Via G. Brodolini 22/24 – Figline V.no

Pacchetto Noleggio PASQUA 2024

Pacchetto Noleggio PASQUA 2024

Pacchetto Noleggio PASQUA 2024
 

Pacchetto Pasqua 2024

DAL 29/03 AL 02/04 2024 – 4gg
A partire da 565 €

Scopri un modo unico per celebrare la Pasqua quest’anno – noleggia un camper e condividi l’emozione di scartare l’uovo di Pasqua in compagnia durante la tua vacanza on the road! Con i nostri camper a noleggio, puoi rendere questa festa ancora più speciale. Contattaci ora per prenotare il tuo camper e preparati a vivere un’esperienza pasquale indimenticabile.

Opzioni

Consegna il 29/03/2024 e RIENTRO il 02/04/2024 – 4gg – 2.000km inclusi;

Condizioni

  • 4 notti, 2.000Km inclusi, gas, chimico del WC e autoradio.

Prezzi

  • Camper 3/4 posti letto: 565 €
  • Camper 5/6 posti letto: 615 €
  • Camper 7 posti letto o versione LUSSO: 655 €
Pacchetto Noleggio 25 APRILE 2024

Pacchetto Noleggio 25 APRILE 2024

Pacchetto Noleggio 25 APRILE 2024
 

Pacchetto 25 APRILE 2024

DAL 24/04 AL 29/04 2024 – 5gg
A partire da 700 €

Il 25 aprile è una giornata speciale in Italia, dedicata alla celebrazione della libertà e alla memoria di coloro che hanno lottato per essa. Le festività in tutto il paese offrono un’opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura italiane. Se desideri partecipare a queste celebrazioni in modo flessibile e confortevole, considera il noleggio di un camper per esplorare le varie località e prendere parte alle festività in modo indimenticabile

Opzioni

Consegna il 24/04/2024 e RIENTRO il 29/04/2024 – 5gg – Km illimitati;

Condizioni

  • 5 notti, Km illimitati, gas, chimico del WC e autoradio.

Prezzi

  • Camper 3/4 posti letto: 700 €
  • Camper 5/6 posti letto: 750 €
  • Camper 7 posti letto o versione LUSSO: 800 €
Pacchetto Noleggio 25 APRILE 2024

Pacchetto Noleggio 25 APRILE + 1° MAGGIO 2024

Pacchetto Noleggio 25 APRILE + 1° MAGGIO 2024
 

Pacchetto 25 APRILE + 1° MAGGIO 2024

DAL 24/04 AL 02/05 2024 – 8gg
A partire da 1.120 €

Il 25 aprile e il 1° maggio sono due giornate significative in Italia, ciascuna con il suo scopo di celebrazione. Se desideri rendere queste festività ancora più speciali, considera il noleggio di un camper per un’esperienza di viaggio unica. Scopri l’Italia in totale libertà e conforto, e partecipa alle celebrazioni in modo indimenticabile. Contattaci oggi stesso per pianificare il tuo viaggio e preparati a creare ricordi preziosi durante questi giorni di festa nazionale.

Opzioni

Consegna il 24/04/2024 e RIENTRO il 02/05/2024 – 8gg – Km illimitati;

Condizioni

  • 8 notti, Km illimitati, gas, chimico del WC e autoradio.

Prezzi

  • Camper 3/4 posti letto: 1.120 €
  • Camper 5/6 posti letto: 1.200 €
  • Camper 7 posti letto o versione LUSSO: 1.280 €
Pacchetto Noleggio 1° MAGGIO 2024

Pacchetto Noleggio 1° MAGGIO 2024

Pacchetto Noleggio 1° MAGGIO 2024
 

Pacchetto 1° MAGGIO 2024

DAL 30/04 AL 05/05 2024 – 5gg
A partire da 700 €

Introduzione: Il 1° Maggio è una data speciale in cui celebriamo la Festa del Lavoro, un giorno dedicato al riposo e al relax. Cosa c’è di meglio che trascorrere questa giornata immersi nella natura, lontani dallo stress quotidiano? Se stai cercando un’idea originale per una gita fuoriporta, il camper potrebbe essere la soluzione perfetta. Preparati a vivere un’avventura all’insegna del “Plein Air,” in mezzo a panorami mozzafiato e una sensazione di libertà totale.

Perché scegliere un viaggio in camper:

  1. Libertà e Flessibilità: Con un camper, hai la libertà di andare dove vuoi, quando vuoi. Non sei legato a orari prestabiliti o prenotazioni fisse. Puoi fermarti e goderti la bellezza della natura ogni volta che ti senti ispirato.
  2. Contatto con la Natura: La bellezza di un viaggio in camper è la possibilità di svegliarti con la natura proprio fuori dalla porta. Potrai fare colazione con una vista mozzafiato e addormentarti sotto un cielo stellato.
  3. Escursioni ed Esplorazioni: Il 1° Maggio è il momento ideale per escursioni all’aperto. Porta con te le tue scarpe da trekking e scopri sentieri nascosti, parchi nazionali o laghi pittoreschi. La tua avventura inizia appena apri la porta del camper.

Pianifica la tua gita in camper:

  1. Destinazione: Scegli una destinazione che rispecchi i tuoi interessi. Potresti optare per una spiaggia tranquilla, una foresta rigogliosa o un paese montano accogliente.
  2. Preparativi: Assicurati di avere tutto il necessario per il tuo viaggio in camper, incluse provviste, attrezzatura per il campeggio e un piano di viaggio dettagliato.
  3. Scegli il Camper: Se non possiedi un camper, considera il noleggio di uno. Esistono diverse opzioni, da piccoli furgoni camper a lussuosi motorhome. Scegli quello che si adatta meglio alle tue esigenze.

Conclusioni: Il 1° Maggio è un’opportunità perfetta per abbracciare la natura, rilassarti e staccare la spina. Un viaggio in camper ti offre la libertà di esplorare, il comfort di casa e la bellezza della vita all’aria aperta. Sia che tu voglia goderti una gita romantica in due o un’avventura in famiglia, il camper è una scelta eccezionale per celebrare la Festa del Lavoro in modo indimenticabile. Contattaci oggi stesso per prenotare la tua vacanza in camper e inizia a pianificare un 1° Maggio da ricordare!

Opzioni

Consegna il 30/04/2024 e RIENTRO il 05/05/2024 – 5gg – Km illimitati;

Condizioni

  • 5 notti, Km illimitati, gas, chimico del WC e autoradio.

Prezzi

  • Camper 3/4 posti letto: 700 €
  • Camper 5/6 posti letto: 750 €
  • Camper 7 posti letto o versione LUSSO: 800 €
Vacanze in Camper: 6gg sul Lago di Garda – a partire da 780,00€

Vacanze in Camper: 6gg sul Lago di Garda – a partire da 780,00€

Vacanze in Camper: 6gg sul Lago di Garda – a partire da 780,00€
 

Vacanza in Camper: 6gg in Camper sul Lago di Garda

Idee per un viaggio in camper a noleggio, a partire da 780,00€

Il Lago di Garda è una delle mete adatte a tutte le stagioni e per questo ci sono tanti i campeggi che tengono aperto tutto l’anno. Al Lago di Garda c’è una moltitudine di cose da fare! Proprio per questo è una meta adatta ad ogni tipo di viaggiatore e camperista! In particolare, per chi viaggia con tutta la famiglia, una vacanza in camper coi bambini in queste zone è specialmente indicata. Le spiagge attrezzate, la natura, i parchi avventura e parchi divertimenti non mancano.

Se ti trovi nella parte veneta, il campeggio Bellavista di Malcesine ed il Campeggio Amici di Lazise, fanno al caso tuo, mentre sulla riva lombarda puoi prendere in considerazione il Camping La Foce ed il Villaggio Turistico Maderno, entrambi situati a Toscolano Maderno.

Il viaggio in camper a noleggio abbinando lo sci ti potrà regalere un fine settimana inaspettato e divertente tra sport, gastronomia e natura incontaminata. Inoltre, lo sci è uno sport dispendioso ma poter abbinare camper e neve risparmiando sull’area sosta è un bel vantaggio. Di seguito abbiamo preparato un elenco delle aree sosta camper per sciare comode e non troppo costose.

Giorno 1 e 2: Riva del Garda – Torbole

Riva del Garda offre un ottimo punto di partenza per una bellissima vacanza e un ottimo campo base per gli amanti dell’escursionismo e delle passeggiate in montagna.

Cosa fare:

  • Fai un’escursione al Monte Brione, 376 m.s.l.m.: circa 7 km di passeggiata dal parcheggio di Viale Rovereto passando in mezzo agli uliveti, fino a godere del fantastico panorama del Lago, Riva del Garda e Torbole.
  • Passeggia sul via panoramica vista lago. Partenza: Busatte, paesino appena sopra Torbole. Puoi percorrere il sentiero Busatte-Tempesta di circa 4 km. Sconsigliato in torride giornate estive.
  • Se ami fare sub, non perdere l’immersione a Porto San Nicolò, dove a circa 15 metri di profondità ci si imbatte nel Cristo Silente, statua di Germano Alberti collocata nel lago nel 1970.
  • Passa una mattinata di relax a spiaggia Sabbioni o spiaggia dei Pini tra una nuotata, un aperitivo al bar e un giro in barca che puoi noleggiare proprio sul posto. Attenzione: cani non ammessi.
  • Goditi un pomeriggio al Parco Avventura Busatte, divertimento assicurato per grandi e piccini. Cinque diversi percorsi aerei dai 2 ai 15 metri di altezza, in tutta sicurezza con l’imbragatura ovviamente;
  • Dove sostare: Camper Stop Torbol

Giorno 3 e 4: Malcesine e Monte Baldo

Per il terzo giorno l’itinerario prevede l’ingresso in Veneto percorrendo con il tuo Camper o Van i chilometri che ti separano da Malcesine, la tua destinazione per i prossimi due giorni di vacanza. Qui ti trovi a due passi dal Monte Baldo, bellissimo con i suoi oltre 2000 metri di altitudine, e allo stesso tempo vicino al lago e ai suoi intrattenimenti.

Cosa fare:

  • Fai il percorso di trekking da Malcesine al Monte Baldo. 11 km di salita fino a 1750 metri di altezza seguendo il sentiero 10.
  • Alzati in volo fino a 3000 metri da terra in parapendio e quando ne hai abbastanza del sali e scendi, plana sulla pista di atterraggio di Malcesine
  • Passeggia a cavallo negli oltre 100 km di sentieri equestri
  • Invece del cavallo preferisci la tua fedele mountain bike? Nessun problema!
  • Malcesine vanta tra le più belle spiagge del Garda, perfette per riposarti dopo un giorno di trekking

Dove sostare: Camping Lombardi a Malcesine, a soli 300 metri dall’acqua

Giorno 5: Bardolino

Il quinto giorno torna a bordo del tuo Camper e guida verso la strada del vino e lasciati alle spalle il monte Baldo fino alla tua prossima destinazione, Bardolino.

Cose da fare:

  • Assaggia l’omonimo vino rosso rubino, leggermente fruttato, che prende il nome da questa piccola cittadina
  • Passeggia sul lungolago e tra le viuzze del centro
  • Prendi il battello e passa mezza giornata a Sirmione
  • Partecipa a una degustazione di vino a Villa Calicantus

Dove sostare col tuo camper: Parcheggio Cisano oppure Camping Cisano

Giorno 6: Peschiera del Garda

Per la gioia dei tuoi bambini, l’ultimo giorno passa una giornata a Gardaland, il parco tematico dove divertimento e attività ne faranno da padroni.

In zona ci sono molti campeggi con strutture adatte ai bambini, animazione e il miniclub. Molto comodi e vicini alle strutture sopraelencate sono per esempio il Camping la Quercia oppure il Camping Park delle Rose, entrambi a Lazise, sulla sponda Veneta del lago.